• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Umbria
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
      • Entra in ANCE Umbria
      • Ance Perugia
      • Ance Terni
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    News

    Edilizia in Umbria: siglato Protocollo per la legalità e la sicurezza nei cantieri

    7 Febbraio 2025
    Categories
    • News
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Ance Umbria insieme a CNA, Confartigianato, LEGACOOP e sindacati per la tutela dei lavoratori e la qualità degli appalti pubblici.

    Ance Umbria, CNA Costruzioni Umbria, ANAEPA Confartigianato Umbria, LEGACOOP Produzione e Servizi Umbria, insieme ai sindacati Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL dell’Umbria, hanno firmato un Protocollo di Legalità per promuovere sicurezza, salute, dignità e regolarità del lavoro nel settore edile, con particolare attenzione agli appalti pubblici.

    Nato da un’ampia collaborazione, l’accordo vuole essere un punto di riferimento per tutte le Stazioni Appaltanti che decideranno di sottoscriverlo: solo il rispetto delle regole da parte di tutte le imprese può garantire cantieri sicuri, lavoro dignitoso, prevenire distorsioni nel mercato e assicurare la corretta esecuzione dei lavori pubblici.

    Il Protocollo definisce linee guida concrete per applicare al meglio la normativa, con particolare riferimento al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023). Non si limita a enunciare principi, ma promuove una condivisione di intenti tra le parti per rafforzare la trasparenza, la qualità e la tutela del lavoro nei cantieri pubblici.  L’obiettivo? Contrastare il lavoro irregolare, garantire condizioni di sicurezza, tutelare la dignità professionale e combattere qualsiasi tentativo di infiltrazione mafiosa o pratica scorretta.

    “Questo protocollo – commenta il presidente di Ance Umbria, Albano Morelli, che ha sottoscritto l’accordo – è un segnale concreto che l’attività delle costruzioni può e deve essere svolta all’interno di un contesto di regolarità e sicurezza. È teso ad assicurare prioritariamente la sicurezza delle maestranze e la vera dignità del lavoro attraverso il pieno rispetto delle tutele contrattuali. Ma non è da sottovalutare il fatto che solo il reale rispetto delle regole da parte di tutte le imprese può garantire un’effettiva concorrenza, a tutela del corretto sviluppo imprenditoriale e della qualità degli interventi. E le amministrazioni pubbliche devono essere sensibili a questi temi, anche limitando, per quanto possibile, il ricorso alla procedura del massimo ribasso e del subappalto a cascata, che possono favorire fenomeni di distorsione della concorrenza e il lavoro nero”.

    Imprese e sindacati auspicano che il Protocollo sia adottato da un numero sempre maggiore di Stazioni Appaltanti, diventando un punto di riferimento per tutti i lavori pubblici in Umbria.

    Di seguito la rassegna stampa:

    Corriere Dell’Umbria

    Il Messaggero Umbria

    La Nazione – Edizione Umbria

    TGR Umbria

    Umbria TV

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE UmbriaLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Umbria
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
          • Entra in ANCE Umbria
          • Ance Perugia
          • Ance Terni
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata