• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Umbria
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
      • Entra in ANCE Umbria
      • Ance Perugia
      • Ance Terni
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    News

    Legge di Bilancio 2025: novità per i lavori pubblici e le politiche abitative

    14 Gennaio 2025
    Categories
    • News
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Proroga del meccanismo di aggiornamento dei prezzi e nuovo Piano Casa Italia

    La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il settore edile, prorogando il meccanismo di aggiornamento dei prezzi per i lavori pubblici e lanciando il nuovo “Piano Casa Italia”.

    Proroga del meccanismo di aggiornamento dei prezzi

    Il meccanismo di aggiornamento dei prezzi per i contratti di lavori pubblici, introdotto dal “decreto-aiuti” (art. 26 del decreto-legge 50/2022), è stato prorogato anche per il 2025. Questa proroga, fortemente voluta da Ance, garantisce la stabilità delle imprese e del mercato degli appalti pubblici in un periodo di incertezza economica. La Legge di Bilancio conferma anche la previsione relativa all’applicazione di prezzi “in diminuzione” rispetto a quelli contrattuali, una misura che suscita forti perplessità e che sarà contrastata da Ance.

    Nuovo Piano Casa Italia

    La Legge di Bilancio istituisce inoltre il nuovo “Piano Casa Italia”, un progetto triennale, da adottarsi entro il 30 giugno 2025, con una dotazione di 560 milioni di euro per contrastare il disagio abitativo.

    Punti chiave del Piano Casa Italia:

    • Rispondere ai nuovi fabbisogni abitativi emergenti.
    • Riorganizzare e integrare i programmi esistenti di edilizia residenziale e sociale.
    • Promuovere modelli innovativi di gestione e finanziamento.
    • Razionalizzare l’offerta abitativa disponibile, ottimizzandone l’utilizzo.

    La legge di Bilancio, inoltre, prevede l’estensione delle Linee Guida del Piano Casa 2024, originariamente rivolte all’edilizia residenziale pubblica, anche all’edilizia sociale, includendo elementi di partenariato pubblico-privato.

    Fondo morosità incolpevole: stanziati nuovi fondi

    Vengono poi stanziate nuove risorse per il Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli: 10 milioni di euro per il 2025 e 20 milioni per il 2026.  Il Fondo fornisce un aiuto economico a chi, per cause di forza maggiore (perdita del lavoro, malattia grave, ecc.), non riesce a pagare l’affitto.

    La Legge di Bilancio 2025 introduce misure significative per il settore edile: Ance continuerà a monitorare l’attuazione di queste misure e a fornire aggiornamenti ai propri associati.

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE UmbriaLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Umbria
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
          • Entra in ANCE Umbria
          • Ance Perugia
          • Ance Terni
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata