Post-sisma, PNRR e settore residenziale privato al centro dell’intervento del vicepresidente Fausto Marionni.
Il vicepresidente di Ance Perugia, Fausto Marionni, è stato protagonista di un importante momento di confronto durante un incontro promosso da Colmef Srl a Gubbio. L’evento, dedicato alla rete commerciale dell’azienda, si è rivelato un’occasione preziosa per analizzare le attuali sfide del comparto delle costruzioni e per delineare le opportunità che possono emergere da una sinergia efficace tra imprese, enti formativi e associazioni di categoria.
Oltre alla partecipazione di Ance Umbria, l’incontro ha visto la presenza del CESF di Perugia, rappresentato dal Presidente Agostino Giovannini, a testimonianza della volontà di unire le forze per la crescita del settore. Un contributo significativo è giunto anche dal prof. Federico Della Puppa, Direttore del Centro Studi YouTrade, che ha offerto una panoramica approfondita delle prospettive del mercato edilizio a livello nazionale, fornendo spunti di riflessione utili anche per il contesto regionale.
Nel suo intervento, il Vicepresidente Marionni ha tracciato un quadro dettagliato delle prospettive del mercato delle costruzioni in Umbria, toccando temi di fondamentale importanza come la ricostruzione post-sisma, l’impatto dei cantieri legati al PNRR e le dinamiche del settore residenziale privato. Pur riconoscendo le significative opportunità in campo, Marionni non ha mancato di sottolineare le criticità esistenti, evidenziando la necessità di un impegno congiunto tra Enti pubblici e Associazioni di categoria per definire nuove direttive di sviluppo.
Al centro di questa visione strategica si pongono priorità quali la qualificazione delle competenze professionali, il miglioramento della qualità del lavoro, la valorizzazione del capitale umano, la promozione della sostenibilità ambientale e la costruzione di un sistema territoriale sempre più coeso e capace di rispondere alle evoluzioni sociali, economiche e di mercato.
Ance Umbria ha espresso un sentito ringraziamento a Colmef Srl per l’invito a questo importante evento, riconoscendo in questa iniziativa una concreta dimostrazione della volontà di investire in una visione di crescita condivisa, alimentata dal dialogo e dalla collaborazione con le diverse realtà del territorio.