• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Umbria
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
      • Entra in ANCE Umbria
      • Ance Perugia
      • Ance Terni
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    News

    Edilizia: approvato nuovo Regolamento assistenze operai edili e premialità per le imprese di costruzioni di Perugia

    10 Aprile 2024
    Categories
    • News
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    L’accordo è stato siglato dalle associazioni datoriali e dai sindacati dei lavoratori del settore.

    È stato siglato nei giorni scorsi, tra le rappresentanze delle associazioni datoriali di Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Cna, Confartigianato e quelle sindacali di Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, l’accordo con cui sono stati aggiornati sia il regolamento sulla base del quale la Cassa edile di Perugia eroga le assistenze ai dipendenti delle imprese di costruzioni, sia la disciplina per il riconoscimento di premialità per le imprese del settore più virtuose.

    Soddisfazione è stata espressa dai segretari delle organizzazioni sindacali, Elisabetta Masciarri di Fillea-Cgil, Giuliano Bicchieraro di Filca-Cisl e Alessio Panfili di Feneal-Uil che hanno evidenziato in particolare come con questo accordo siano state confermate, anche per l’anno in corso, le prestazioni a favore degli operai  che prevedono, tra l’altro, contributi in denaro per i libri scolastici, per le spese universitarie dei figli, per le malattie oncologiche o comunque gravi, per particolari eventi riguardanti la vita del lavoratore (natalità,  nuzialità, anzianità, decesso). Al tempo stesso, hanno sottolineato i rappresentanti dei lavoratori, è stato definito un percorso per l’individuazione a breve di nuove assistenze sul fronte del welfare, guardando soprattutto alle necessità delle persone anziane e fragili presenti nelle famiglie dei lavoratori edili, con il coinvolgimento delle cooperative e delle associazioni che operano nel sociale.

    Sul fronte delle imprese, sono state incrementate le premialità, in termini di riduzione di alcune voci del contributo da corrispondere alla Cassa edile, per quelle aziende che dimostrino la regolarità nel pagamento dei contributi e il puntuale assolvimento agli obblighi di legge in materia di formazione e sicurezza.

    I presidenti di ANCE PERUGIA, Giacomo Calzoni, di CNA Costruzioni, Emanuele Bertini, di Confartigianato Imprese Perugia, Augusto Tomassini, di Legacoop Produzione e Servizi, Matteo Ragnacci, hanno rilevato come, in un momento in cui uno dei principali problemi del comparto delle costruzioni è rappresentato della carenza di manodopera, si è puntato – di intesa con le organizzazione sindacali – a implementare e modernizzare alcune prestazioni a favore dei lavoratori, aggiuntive rispetto a quelle previste dal Contratto collettivo nazionale, per cercare di rendere più “attrattivo” il settore e incentivare soprattutto l’ingresso dei giovani.

    Allo stesso modo, hanno spiegato gli stessi presidenti, sul fronte delle imprese, una particolare attenzione è stata riservata al tema della qualificazione del settore soprattutto in correlazione al delicato tema della sicurezza sul lavoro. A tal proposito sono stati individuati alcuni criteri di premialità per le imprese che tengono conto sia della loro storicità e regolarità contributiva, sia, soprattutto, del rispetto degli adempimenti, anche oltre quelli previsti obbligatoriamente dalla legge, in materia di formazione delle maestranze e di sicurezza nei cantieri.

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE UmbriaLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Umbria
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
          • Entra in ANCE Umbria
          • Ance Perugia
          • Ance Terni
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata