Il 27 ottobre a Perugia la conclusione del percorso ScuolANCE Umbria tra orientamento, formazione e collaborazione con le scuole tecniche della regione
Si terrà il 27 ottobre 2025, presso l’Auditorium Sistema Edilizia di Perugia, l’evento “Costruire: il tuo futuro”, promosso da Ance Umbria come tappa conclusiva del percorso ScuolANCE Umbria, il progetto dedicato agli studenti degli istituti tecnici-tecnologici con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) della regione.
Un’iniziativa nata per avvicinare i giovani al mondo delle costruzioni, valorizzare il legame tra scuola e impresa e offrire un orientamento concreto verso le professioni tecniche del settore.
Dalla firma a Expo Casa alla rete regionale
La rete ScuolANCE Umbria è nata durante Expo Casa 2025, nel corso del convegno “Scuola e lavoro: la figura del geometra”, al termine del quale è stata siglata la firma di adesione tra Ance Umbria e gli istituti CAT del territorio.
Capofila del progetto è stato l’Istituto “Aldo Capitini” di Perugia, affiancato dal “Ciuffelli–Einaudi” di Todi, il “Polo–Bonghi” di Assisi, il “Franchetti–Salviani” di Città di Castello, il “De Gasperi–Battaglia” di Norcia, il “Leonardo da Vinci” di Foligno, il “Cassata–Gattapone” di Gubbio, il “Gandhi” di Narni, l’“Allievi–Sangallo” di Terni e il “Majorana–Maitani” di Orvieto.
Durante l’incontro, il direttore Ernesto Di Benedetto ha illustrato le borse di studio finanziate da Ance Umbria, per un importo complessivo di 30.000 euro, destinate ai giovani che scelgono di iscriversi agli indirizzi CAT degli istituti aderenti.
Una misura che rappresenta un investimento concreto sulla formazione e sulla continuità del settore, con l’obiettivo di sostenere le famiglie e incentivare nuove iscrizioni.
Il bando e il percorso formativo
Al protocollo siglato a Expo Casa è seguito il bando di concorso “Costruire: il tuo futuro”, rivolto agli studenti iscritti alle classi prime degli istituti CAT per l’anno scolastico 2025/2026.
Tutte le domande presentate sono risultate ammissibili al contributo di 300 euro, erogato a fronte della prova di iscrizione agli istituti aderenti e della comunicazione degli estremi bancari da parte delle famiglie.
Parallelamente, Ance Umbria ha promosso un percorso formativo e di orientamento che, nei mesi successivi, ha toccato le scuole della rete con incontri, testimonianze e momenti esperienziali, offrendo agli studenti l’occasione di conoscere da vicino le imprese, i cantieri e le nuove tecnologie applicate al mondo dell’edilizia.
L’evento del 27 ottobre
L’appuntamento di Perugia segna la conclusione di questo cammino.
Durante la mattinata, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni regionali, del mondo della scuola e delle imprese del territorio, Ance Umbria premierà i migliori studenti selezionati tra i partecipanti al progetto, riconoscendone impegno e motivazione.
Nel corso dell’iniziativa interverranno il presidente Albano Morelli e il direttore Ernesto Di Benedetto, che sottolineeranno l’importanza di creare un dialogo stabile tra il mondo della formazione e quello produttivo, per garantire competenze solide e prospettive di crescita ai giovani tecnici umbri.
Il programma prevede inoltre una visita alla Virtual Academy del CESF di Perugia, spazio innovativo dedicato alla formazione con simulatori e visori di realtà aumentata, dove i ragazzi potranno sperimentare in prima persona l’evoluzione digitale del settore.
Uno sguardo al futuro
Con “Costruire: il tuo futuro”, Ance Umbria conferma la volontà di proseguire e ampliare la collaborazione con gli istituti tecnici, rafforzando una rete che in pochi mesi ha saputo trasformarsi in un modello virtuoso di cooperazione tra scuola, impresa e territorio.
Un impegno che, come ricordano Morelli e Di Benedetto, nasce dalla convinzione che investire nella formazione significhi costruire le basi per un’edilizia moderna, qualificata e sostenibile e, soprattutto, per il futuro dei giovani dell’Umbria.