A Gualdo Cattaneo, il prof. Mariani incontra i giovani imprenditori edili per fare il punto su vulnerabilità strutturali e interventi di messa in sicurezza nei borghi umbri.
Si è tenuto il 9 luglio scorso a Gualdo Cattaneo (PG), presso la sede di “Mastri Birrai Umbri”, il seminario tecnico promosso dal gruppo Ance Giovani Umbria dal titolo “Il comportamento delle strutture in muratura durante il sisma”. Un momento formativo di grande rilevanza, che ha visto protagonisti i giovani imprenditori edili e numerosi professionisti del territorio.
Relatore d’eccezione l’ingegnere architetto Massimo Mariani, docente universitario e figura di riferimento nel panorama nazionale per lo studio dei dissesti strutturali e delle tecniche di consolidamento, che ha guidato i partecipanti in un’approfondita riflessione sull’importanza del consolidamento delle murature – elementi strutturali che, a ogni evento sismico, subiscono un progressivo indebolimento – evidenziando come interventi tempestivi e corretti possano contribuire in modo determinante a ridurre i rischi per l’incolumità delle persone.
Il seminario, patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, è stato introdotto da Brigitta Santini, presidente del gruppo giovani Ance Umbria, Agnese Trincia, vicepresidente Ance Giovani Umbria, e Ilaria Vannicelli, presidente Ance Giovani Perugia. In chiusura dei lavori, sono intervenuti anche Giacomo Calzoni, presidente Ance Perugia, e Roberto Taddei, nuovo presidente di Ance Terni, che hanno voluto ringraziare personalmente il docente per l’accurata dissertazione, tanto più rilevante in una regione come l’Umbria, dove la presenza diffusa di borghi storici impone un’attenta valutazione delle strategie di prevenzione e mitigazione del rischio sismico.
L’incontro ha rappresentato anche un momento di confronto interno per il Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani, riunitosi in apertura di giornata per fare il punto sulle iniziative svolte a livello nazionale e regionale, nonché per definire le prossime attività associative.
A chiudere la serata, la consueta cena estiva di Ance Giovani Umbria presso la cantina Terre de La Custodia, realizzata con il contributo de La Soatech S.p.A., organismo di attestazione da sempre vicino al mondo associativo.