Approvati i conti 2024 e varato il budget 2025; al centro formazione e competitività delle imprese umbre.
Nella suggestiva cornice del Country Relais Borgo Petroro si sono riuniti in seduta congiunta l’Assemblea e il Consiglio Generale di Ance Umbria.
Durante l’incontro sono stati approvati all’unanimità il bilancio consuntivo 2024 e il bilancio preventivo 2025. Il presidente Albano Morelli e il direttore Ernesto Di Benedetto hanno ripercorso le attività più significative dell’ultimo anno, sottolineando il costante supporto tecnico alle imprese sulle nuove normative — dal prezzario regionale alla ricostruzione post‑sisma e alla gestione dei cantieri delle opere pubbliche.
Tra i momenti clou, la partecipazione a Expo Casa 2025, dove Ance Umbria si è distinta come vera novità e motore dell’evento grazie a convegni, incontri istituzionali e iniziative rivolte ai giovani.
In ambito formativo è stato poi siglato, presso Umbriafiere, il protocollo d’intesa con gli indirizzi CAT (ex Geometri) che hanno aderito alla Rete ScuolANCE: l’associazione metterà a disposizione 30.000 euro di borse di studio per gli studenti che si iscriveranno entro giugno al prossimo anno scolastico.
Tutte queste attività – dall’affiancamento diretto alle imprese alle azioni dedicate ai giovani e all’opinione pubblica – saranno ulteriormente intensificate nei mesi a venire, confermando l’impegno di Ance Umbria nel promuovere la cultura d’impresa e sostenere la crescita del settore delle costruzioni regionali.
L’incontro si è concluso con un piacevole momento conviviale che ha favorito il dialogo e il networking tra i partecipanti.