Costruzioni, la sfida del dopo-PNRR: a Spoleto la Commissione Referente Opere Pubbliche (ROP) di Ance cerca risposte per un settore in trasformazione.
Spoleto ha recentemente ospitato un evento di rilevanza nazionale per il settore delle costruzioni: la Segreteria allargata della Commissione Referente Opere Pubbliche (“ROP”) di Ance. Imprenditori edili provenienti da ogni parte d’Italia si sono dati appuntamento nella città umbra per partecipare ai lavori di questo importante organismo.
La ROP, presieduta dal vicepresidente elettivo di settore Luigi Schiavo e diretta dall’avv. Francesca Ottavi, è il cuore pulsante dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili per quanto riguarda l’analisi e le proposte in materia di appalti pubblici e concessioni. La Commissione, attraverso gruppi di lavoro dedicati, elabora pareri e suggerimenti per il Consiglio Generale Ance.
L’evento ha avuto anche un importante risvolto istituzionale e territoriale. Le delegazioni sono state ricevute a Palazzo Collicola, dove hanno potuto apprezzare il patrimonio artistico della città con la visita all’Appartamento Nobile e alla Galleria d’arte Moderna “Giovanni Carandente”. La cena di benvenuto, un’occasione di incontro e dialogo, ha visto la partecipazione dei presidenti di Ance Umbria, Albano Morelli, e provinciali di Perugia e Terni, Giacomo Calzoni e Massimo Ponteggia, del sindaco di Spoleto Andrea Sisti, di assessori e dirigenti comunali, dell’assessore regionale Fabio Barcaioli, del responsabile ANAS per l’Umbria Lamberto Nicola Nibbi e del presidente della Sezione territoriale spoletina di Confindustria Alberto Maria Zuccari.
I lavori della ROP si sono svolti nella suggestiva cornice della Rocca Albornoziana. Il presidente di Ance Umbria, Albano Morelli, aprendo l’incontro, ha sottolineato l’importanza del ruolo delle imprese edili e le crescenti responsabilità del settore: “Realizzare infrastrutture, edifici, scuole, ospedali, significa incidere in modo profondo sul benessere e sul futuro del Paese”. Morelli ha inoltre espresso preoccupazione per il futuro del settore, evidenziando i rischi legati al rallentamento economico, alla fine degli incentivi e al completamento del Pnrr.
A partire dalle riflessioni del presidente Morelli e dalla relazione del vicepresidente di Ance Nazionale Luigi Schiavo, i partecipanti hanno analizzato il quadro normativo ed economico degli appalti pubblici, le prospettive e le criticità del settore. La ROP di Ance si conferma quindi uno strumento fondamentale per orientare le scelte di chi opera nel mondo delle opere pubbliche.