• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Umbria
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
      • Entra in ANCE Umbria
      • Ance Perugia
      • Ance Terni
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    News

    Un “caffè” ricco di idee: il bilancio degli incontri Ance Umbria a Expo Casa

    20 Marzo 2025
    Categories
    • News
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Bilancio positivo per gli incontri di Ance Umbria durante l’ultima edizione di Expo Casa.

    A un paio di settimane dalla chiusura di Expo Casa, Ance Umbria traccia un bilancio positivo degli incontri ospitati nel suo stand durante la manifestazione.     
    “Il caffè di Ance Umbria” si è rivelato un efficace format per il confronto diretto e informale tra i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili e figure chiave del panorama istituzionale, economico, professionale e accademico regionale e nazionale.

    Numerosi gli ospiti che hanno animato le giornate, offrendo spunti di riflessione e opportunità di dialogo su temi cruciali per il settore delle costruzioni. Tra i primi a intervenire, il presidente e il segretario generale di Anci Umbria, Francesco Gori e Silvio Ranieri, insieme all’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Perugia Francesco Zuccherini, con i quali si è discusso di manutenzione infrastrutturale e del potenziale di recupero e riqualificazione dei borghi umbri.

    Un momento significativo è stato dedicato al progetto “Ri-costruire il futuro”, promosso dal Cesf con il sostegno di Fondazione Perugia, che ha visto la partecipazione della direttrice del Nuovo Complesso Penitenziario di Perugia “Capanne”, Antonella Grella. L’iniziativa, nata da un protocollo d’intesa con le associazioni imprenditoriali e sindacali del sistema bilaterale dell’edilizia, ha creato un ponte concreto tra il mondo del lavoro e il contesto carcerario. Forte del successo riscontrato, si sta valutando la possibilità di una riproposizione e di un’estensione del progetto, con un focus sulle lavorazioni di finitura e il coinvolgimento della popolazione carceraria femminile.

    L’analisi dello scenario economico umbro e, in particolare, del comparto edile è stata al centro del confronto con Daniele Marangoni di Banca d’Italia, mentre il dirigente dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria, Gianluca Fagotti, ha aggiornato gli imprenditori sugli interventi nelle aree colpite dal sisma, anche alla luce delle recenti modifiche normative.

    Lo stand Ance Umbria ha inoltre accolto la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Sarah Bistocchi e la presidente nazionale del Gruppo Giovani Ance Angelica Krystle Donati, in un incontro che ha visto la partecipazione attiva delle giovani dirigenti dell’associazione, Brigitta Santini per la regione, Agnese Trincia per la provincia di Terni e Ilaria Vannicelli per la provincia di Perugia.

    Un tema prioritario per Ance Umbria, la sicurezza sul lavoro, è stato affrontato con la direttrice regionale di Inail, Alessandra Ligi. Tra gli ospiti anche l’ex governatrice e attuale consigliere regionale Donatella Tesei.

    Un taglio più tecnico ha caratterizzato l’incontro con i docenti del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università degli Studi di Perugia Massimiliano Gioffrè e Paolo Di Nardo.

    Questi incontri a Expo Casa hanno rappresentato preziose occasioni di dialogo e confronto su tematiche di stringente attualità per il settore delle costruzioni in Umbria. Le discussioni avviate potranno ora proseguire e concretizzarsi in specifiche riunioni e iniziative, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra Ance Umbria e i diversi attori del territorio per la crescita e lo sviluppo del comparto.

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE UmbriaLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Umbria
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
          • Entra in ANCE Umbria
          • Ance Perugia
          • Ance Terni
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata