Ance Umbria promuove una riflessione sul futuro dell’abitare a Expo Casa.
Un importante momento di confronto sul tema “Abitare domani”, sulle nuove esigenze abitative e sulle risposte necessarie in termini di programmazione territoriale, progettazione ed esecuzione, è stato promosso da Ance Umbria durante la sua partecipazione a Expo Casa.
L’evento ha rappresentato un’ulteriore occasione per l’Associazione Nazionale Costruttori Edili dell’Umbria di illustrare al pubblico della manifestazione il ruolo fondamentale del settore delle costruzioni per la società, il territorio e l’economia regionale.
“L’invito al confronto che la nostra Associazione e le imprese di costruzione rivolgono a professionisti, accademici e amministratori pubblici sul tema delle nuove esigenze abitative – ha sottolineato il presidente di Ance Umbria, Albano Morelli, nel suo saluto ai relatori – auspico possa contribuire a superare i pregiudizi che spesso gravano sul nostro settore, che invece è un motore fondamentale per la società e ne segue l’evoluzione.”
A queste parole ha fatto eco il saluto del presidente di Ance Terni, Massimo Ponteggia.
La tavola rotonda è stata introdotta dalla relazione di Alfredo Martini (The Sign Comunicazione) dal titolo “La domanda abitativa di fronte ai cambiamenti socio-demografici”, che ha poi moderato il dibattito. Hanno offerto il loro contributo Mauro Cazzaro (presidente Cazzaro Costruzioni) sul tema “La nuova frontiera del benessere abitativo: tecnologie e materiali”; Beniamino Murgante (Università della Basilicata) con un intervento su “Abitare la città”; Emanuele Tini (Rete Professioni Tecniche Umbria) che ha parlato de “L’Umbria dei borghi” e Giacomo Calzoni (presidente Ance Perugia) che ha affrontato il tema de “I nuovi modelli abitativi”.
Le conclusioni sono state affidate all’assessora regionale Simona Meloni (Riqualificazione urbana e centri storici), la quale ha evidenziato la specificità del territorio umbro e la necessità di sviluppare, attraverso la collaborazione, risposte adeguate sia nella riqualificazione urbana che nella nuova programmazione territoriale.