Il programma: eventi pubblici, ospiti, video, simulatori di macchinari da cantiere e lo spettacolo teatrale sulla sicurezza con l’attore Stefano De Majo
Convegni e tavole rotonde su temi di grande attualità, numerosi ospiti istituzionali, simulatori di macchinari da cantiere con i quali tutti potranno mettere alla prova le proprie abilità. E uno spettacolo teatrale di grande impatto emotivo, con l’attore Stefano de Majo, per riflettere sul tema della sicurezza.
È ricco di appuntamenti il programma con cui ANCE Umbria, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, sarà a ExpoCasa, a Umbriafiere di Bastia Umbra, dall’1 al 9 marzo.
Partecipazione che, come evidenziato anche dagli organizzatori, rappresenta una delle principali novità dell’edizione 2025 della grande rassegna sull’abitare.
Il presidente Morelli: ecco perché ANCE Umbria sarà a ExpoCasa
“ANCE Umbria – spiega il presidente Albano Morelli – con questa presenza ed altre iniziative vuole far conoscere all’opinione pubblica l’esatta dimensione del mondo delle costruzioni, molto diverso da come spesso viene percepito nell’immaginario collettivo. Il nostro è infatti un settore fondamentale per la collettività e per il territorio, oltre che per l’economia. Caratterizzato da legalità, una sempre crescente attenzione alla sostenibilità, alla qualità del lavoro e alla sicurezza, adeguata soddisfazione economica per gli addetti. E da continua innovazione tecnologica, grazie all’utilizzo della digitalizzazione e ora dell’Intelligenza Artificiale. Aspetti che vogliamo comunicare soprattutto ai giovani, di cui il mondo delle costruzioni ha bisogno, offrendo loro importanti opportunità professionali e di realizzazione. E all’opinione pubblica in generale, attraverso questa grande rassegna sull’abitare che è ExpoCasa”.
Nello stand ANCE Umbria
Ogni giorno nello stand di ANCE Umbria (Padiglione B, Corsia C, Stand 32), progettato e organizzato da WOW Event di Francesca Batori in collaborazione con Eventitaliani srl, che hanno contribuito anche all’organizzazione degli eventi, ci saranno incontri con rappresentanti istituzionali.
Sarà presente un simulatore di macchine operatrici, che potrà essere provato da tutti i visitatori, ma anche con divertenti gare tra operatori professionali e, l’8 marzo, tra imprenditrici.
Gli eventi pubblici
Nel programma di ANCE Umbria quattro appuntamenti pubblici, su altrettanti temi di grande rilevanza.
Il primo, domenica 2 marzo, sulla sicurezza in cantiere. Alle ore 15, nella Sala Europa, l’attore Stefano de Majo porterà in scena uno spettacolo multisensoriale di grande impatto emotivo, “Il Teatro salva la Vita”, ideato e realizzato da Cesf Perugia e Tesef Terni, in collaborazione con INAIL Umbria.
Alle ore 16 saranno proiettati video istituzionali della Filiera delle Costruzioni (con Luca Zingaretti) e altri prodotti da ANCE Umbria sul mondo delle costruzioni.
Seguirà il convegno “Formazione, consapevolezza dei rischi e il contributo della digitalizzazione e dell’AI”, nel quale si confronteranno sul tema della sicurezza i vari attori del mondo delle costruzioni: imprese, sindacati dei lavoratori, professionisti, istituzioni.
Di grande attualità anche i temi che saranno affrontati negli altri appuntamenti.
Il 6 marzo (ore 17,30) il Gruppo Giovani di ANCE Umbria ha organizzato un incontro sull’innovazione tecnologica applicata alla realizzazione di opere infrastrutturali, anche mediante utilizzo dell’AI.
La mattina dell’8 marzo (dalle ore 10) sarà presentato il Protocollo ANCE Umbria – ITET “Capitini” di Perugia e Rete ScuolANCE, con le borse di studio messe a disposizione, sempre da ANCE Umbria, per i giovani geometri, figure centrali per il mondo delle costruzioni.
Infine, per il 9 marzo (dalle ore 15) ANCE Umbria ha organizzato il convegno “Abitare Domani”, sulle nuove esigenze abitative e su come il mondo delle costruzioni sta rispondendo anche ai cambiamenti demografici e sociali, con un focus sui problemi delle aree interne.
Il programma completo è disponibile sul sito di ANCE Umbria a questo link
Nella foto il presidente di ANCE Umbria, Albano Morelli, e la progettazione dello stand dell’Associazione.