Numerosi i temi trattati nelle tre occasioni di confronto
Le ultime due settimane dell’Associazione sono state dense di impegni istituzionali.
Giovedì 16 gennaio, una delegazione di Ance Umbria, costituita dal vicepresidente Fausto Marionni e dal direttore Ernesto Di Benedetto, è stata ricevuta presso il Comune di Gubbio per discutere insieme all’Assessore allo Sviluppo Economico, Attività produttive e di filiera, Formazione e mercato del lavoro del Comune di Gubbio Micaela Parlagreco e alle altre parti sociali dell’edilizia, sui temi di maggiore attualità e prospettiva.
Un momento di confronto che ha permesso alle associazioni di esporre all’assessore una serie di questioni di estrema attualità e che consentirà – come ha spiegato Parlagreco ai presenti – di costruire una serie di iniziative partendo dai bisogni e dalle esigenze più reali e urgenti dei soggetti coinvolti.
Giovedì 23 gennaio, il Presidente di Ance Perugia, Giacomo Calzoni, insieme alla Struttura di Ance Umbria, ha ricevuto, presso la sede dell’Associazione, il nuovo assessore regionale all’energia, all’ambiente, all’adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici, alle politiche del paesaggio e alla programmazione urbanistica della Regione Umbria, Thomas De Luca. L’incontro ha costituito l’occasione per presentare all’assessore i dati più significativi del settore delle costruzioni in ambito regionale, nonché per illustrare il sistema bilaterale del comparto e le principali posizioni di Ance in materia di urbanistica ed edilizia. Su questi temi, in particolare, il presidente ha evidenziato la forte preoccupazione delle imprese associate rispetto alla totale assenza, a oggi, di politiche concrete, nazionali e locali, e di efficaci incentivi per quanto riguarda la rigenerazione urbana. L’assessore De Luca ha quindi preannunciato le prossime iniziative regionali in tema di adattamento climatico, rischio idraulico ed economia circolare. Il presidente Calzoni, infine, ha evidenziato la necessità urgente di una revisione profonda della vigente normativa regionale in materia di governo del territorio, offrendo la più ampia disponibilità dell’Associazione a fornire un contributo tecnico.
Martedì 28 gennaio, infine, Ance Umbria è stata invitata da ATER Umbria a partecipare all’interessante tavola rotonda sviluppata a latere della presentazione del progetto di ricerca di SDA Bocconi “Il valore generato da ATER Umbria: una prospettiva integrata”.
Paolo Egini, dopo aver portato i saluti e i ringraziamenti del presidente Morelli, ha ricordato, con l’occasione, la collaborazione di lungo corso tra diverse imprese associate e ATER Umbria, ha evidenziato l’importanza di tornare a parlare nella nostra regione di politiche abitative e ha introdotto nel dibattito alcuni spunti di importante attualità e alcuni input provenienti dalle sedi comunitarie e nazionali, in particolare nuovi modelli di investimento anche di partenariato pubblico-privato.