• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Umbria
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
      • Entra in ANCE Umbria
      • Ance Perugia
      • Ance Terni
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    News

    Stazione Creti per l’Alta Velocità Medio Etruria: l’appoggio di Ance Umbria

    20 Febbraio 2024
    Categories
    • News
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    La Stazione di Creti è ritenuta dal presidente Ance Umbria un collegamento stabile con la linea ad alta velocità.

    Nei mesi scorsi, un Tavolo tecnico condotto in collaborazione tra i tecnici delle Regioni Toscana e Umbria ed elaborato dai dirigenti di Rfi, con i rappresentanti del ministero, ha stabilito che Creti, in provincia di Arezzo, è la località più adatta per la realizzazione di una nuova stazione dell’Alta Velocità.

    Per lo studio, sono stati valutati circa 30 parametri e sono state coinvolte anche le aziende di trasporto Trenitalia e Italo.

    Ance Umbria promuove la soluzione: “La scelta di Creti come luogo più idoneo per la realizzazione della stazione dell’alta velocità medio Etruria appare la soluzione più baricentrica rispetto alle province coinvolte, funzionale e comodamente raggiungibile”.

    Il sì di Ance Umbria deriva – secondo quanto affermato dal presidente dell’associazione dei costruttori Albano Morelli – dalla necessità di superare l’isolamento infrastrutturale al quale l’Umbria sembra essere destinata a causa di decisioni prese nel passato, ma anche un’opportunità per favorire lo sviluppo economico del territorio.

    Il Presidente di Ance Umbria si dichiara fiducioso nei confronti del lavoro svolto dalla Commissione tecnica e chiede, una volta definito il luogo, rapidità nell’avviare i lavori.

    Leggi la Rassegna Stampa con le dichiarazioni del Presidente Morelli

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE UmbriaLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Umbria
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
          • Entra in ANCE Umbria
          • Ance Perugia
          • Ance Terni
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata