• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Umbria
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
      • Entra in ANCE Umbria
      • Ance Perugia
      • Ance Terni
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    News

    Webinar ANCE Umbria – Informatel su metodi di calcolo della soglia di anomalia

    18 Ottobre 2023
    Categories
    • News
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Martedì 17 ottobre si è svolto il webinar organizzato da ANCE Umbria, in collaborazione con Informatel S.r.l., dedicato ai “Metodi di calcolo della soglia di anomalia per l’esclusione automatica delle offerte”.

    L’evento ha costituito l’occasione per illustrare alle imprese associate le modalità di calcolo della soglia di anomalia introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici.

    È stata quindi data dimostrazione del nuovo servizio fornito da Informatel in seguito a tali modifiche normative, che va così ad arricchire il pacchetto di opportunità riservate agli operatori del settore dei lavori pubblici.

    Queste, in sintesi, le novità introdotte:

    Premessa

    L’applicativo permette di calcolare e verificare in automatico l’aggiudicazione delle gare al prezzo più basso in modo semplice e veloce, mediante l’inserimento dei ribassi offerti in gara, e rappresenta uno strumento di lavoro prezioso per tutti gli operatori economici.

    Metodi di calcolo della soglia di anomalia per l’esclusione automatica delle offerte

    Le stazioni appaltanti individuano, ai sensi dell’articolo 54, comma 2, del codice, uno dei metodi, di seguito descritti, per il calcolo della soglia di anomalia, ai fini dell’esclusione automatica delle offerte, nel caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso di contratti di appalto di lavori o di servizi.

    • Il metodo A: è già noto alle Stazioni Appaltanti, in quanto riprende il metodo di calcolo del ribasso decritto nell’ultima versione dell’art. 97, co. 2 e 2-bis, del D.Lgs. 50/2026. Per evitare che si possa prevedere l’esito della formula, sono previsti due metodi differenti in base al numero delle offerte ammesse.
    • Il metodo B: questo metodo è basato su una soglia di anomalia con applicazione della regola del “secondo prezzo”.
    • Il metodo C: si basa sul cosiddetto “sconto di riferimento”, ovvero la percentuale della base d’asta rispetto a cui le imprese formuleranno i loro sconti. Tale sconto va inserito nel bando di gara.

    Il Calcolo della Soglia di anomalia avviene, dunque, in quattro step:

    1)Impostazione Parametri;

    2)Impostazione Ribassi;

    3)Risultati Calcoli;

    4)Verbale di Gara.

    In ogni modo, per coloro che non hanno potuto assistere al webinar, si mette qui a disposizione la registrazione video dell’evento.

    Si precisa, infine, che le imprese interessate al nuovo servizio di calcolo della soglia di anomalia potranno contattare gli uffici di ANCE Umbria per conoscere le condizioni economiche dedicate ed ottenere la modulistica necessaria per usufruire del nuovo applicativo.

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE UmbriaLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Umbria
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
          • Entra in ANCE Umbria
          • Ance Perugia
          • Ance Terni
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata